Si pubblica in allegato il programma definitivo della giornata delle passioni, che si svolgerà domani, dalle 9:00 alle 13:00. La prima ora di attività scolastica sarà dedicata allo svolgimento regolare delle lezioni, dopo di che gli studenti seguiranno le iniziative alle quali si sono iscritti.
La giornata delle passioni offrirà un’offerta più vasta di laboratori e attività tra cui scegliere. Proprio per questo motivo, l’iscrizione ad almeno un’attività è obbligatoria e si potrà esprimere fino ad un massimo di tre preferenze.
Le attività proposte si svolgeranno tra le palestre, il campo da calcio del Mariano e i tre lotti, in prossimità della giornata sarà pubblicata una circolare in cui saranno segnalate le aule in cui esse si svolgeranno; sempre all’interno di questa circolare saranno allegati anche il file con i turni e nominativi delle persone che parteciperanno alle varie attività e i turni dei tornei.
Per esempio
Laboratorio di Fisica:
10-11 Angela, Giovanni, Marco e Bianca 11-12 Matteo, Paolo, Camilla e Giulia
Le attività proposte sono: Calcio, Pallavolo, Basket, Ping-pong, Fotografia, Arte, Escape Room di Fisica, Mindfulness Creativa, Giochi da Tavolo, Carte, Scacchi, Videogiochi, Yoga, Just Dance/Balli di Gruppo e Braccio di Ferro.
Se avete domande/chiarimenti oppure siete interessati ad aiutarci nell’organizzazione, non esitate a contattarci.
Di seguito saranno sviluppate le attività proposte con una breve spiegazione.
- Calcio: Torneo a squadre sul campo del Mariano, aperto a tutti i (MAX 16 squadre, MIN 10 giocatori per squadra
- Pallavolo: Partite e minitornei per divertirsi e migliorare il gioco di (MAX 32 squadre, MIN 7 giocatori per squadra)
- Basket: Sfide e tornei 3vs3 per mettere alla prova le proprie abilità sul (MAX 16 squadre con 3 titolari ed una riserva)
- Ping-pong: Partite singole e doppie per divertirsi e affinare la (MAX 32 giocatori per il singolo, MAX 16 coppie per il doppio)
- Fotografia: Occasione per farsi scattare foto divertenti con amici e
- Arte: Spazio creativo per sperimentare e progettare le nuove infografiche per l’Open Day dello Jean Monnet
- Escape Room di Fisica: Enigmi e sfide logiche basate su principi fisici da risolvere in squadra.
- Mindfulness Creativa (Fiammiferi ed intrecci): questo laboratorio è pensato per offrirti un momento di calma e concentrazione attraverso un’attività artistica manuale. In un’aula tranquilla, accompagnati da musica rilassante, potrai scegliere tra due esperienze creative: una skyline di fili e chiodini, con I quali puoi creare il profilo di una città famosa su una tavoletta di compensato, usando chiodini per delineare la sagoma e fili di lana colorata per riempire il cielo; oppure un sottopentola geometrico, ovvero la decorazione di una base di legno con fiammiferi, componendo disegni astratti e Non serve essere esperti, né preoccuparsi del risultato finale. L’obiettivo non è creare un’opera d’arte perfetta, ma lasciarsi andare, concentrarsi sul gesto e permettere ai pensieri di scorrere liberamente. Ogni sessione dura 45 minuti,
con inizio a ogni cambio d’ora. Vieni a sperimentare un modo diverso di rilassarti e dare spazio alla tua creatività!
- Giochi da Tavolo: Sessioni con giochi di strategia, logica e (Risiko, Monopoly ecc.)
- Carte: Spazio dedicato a giochi di carte classici e moderni, dal Rubamazzetto a Scala Ǫuaranta.
- Scacchi: Partite libere e tornei per sfidare amici e migliorare la
- Videogiochi: Competizioni e free play su PC con diversi titoli (se si ha l’accesso ad essi)
- Yoga: Sessione guidata per rilassarsi e migliorare il benessere
- Just Dance/Balli di Gruppo: Divertimento assicurato con coreografie coinvolgenti.
- Braccio di Ferro: Gare di forza in un’atmosfera di sfida e
Gli studenti del biennio non aderenti ad altre iniziative sono invitati a recersi nella sala video, alle ore 9:30, dove sarà presentata l’iniziativa “Giocare d’anticipo”. Conferenza sulla ludopatia.
N.B. C’è una cauzione per qualsiasi danno che verrà fatto agli oggetti messi a disposizione dalla scuola, il costo della cauzione verrà suddiviso tra i partecipanti all’attività.
Ringrazio gli studenti promotori, eletti in consiglio d’Istituto, invio i miei cordiali saluti.
Il Dirigente scolastico
Prof. Angelo Filippo Di Gregorio
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93
da Filippo Di Gregorio
Dirigente Scolastico