Si rammenta a studenti, docenti e personale ATA dell’Istituto che il giorno di giovedì 3 aprile p.v. le classi del triennio impegneranno le prime DUE ore di lezione (dalle 8:00 alle 10:00) per allestire le aule in cui svolgono le proprie lezioni. Le tre ore sono riferite al tempo di assemblea degli studenti che viene a tal fine impegnato e riguardano le sole classi del triennio. Nel corso delle DUE ore gli studenti seguiranno tale programma di lavoro, assistiti dai docenti in servizio nella specifica ora. Si aggiungono alcune specificazioni di natura organizzativa indispensabili per il proficuo svolgimento dei lavori.
- Gli studenti si dedicheranno ad allestire l’aula nella quale si trovano alla prima ora. In tale aula si soffermeranno fino alle ore 10:00.
- Le classi che siano in laboratorio o in palestra in quelle ore dovranno cercare una delle aule da loro occupate solitamente, prive di una classe del triennio nella prima ora, e dedicarsi ad essa. Si suggerisce di effettuare tale scelta, con orario scolastico alla mano, nei giorni precedenti il prossimo giovedì.
- Durante le DUE ore, gli studenti potranno ricercare e affiggere nell’aula le carte geografiche di cui dispone l’Istituto. Tali carte saranno disponibili nell’atrio del Lotto Rosso.
- Oltre alle carte geografiche, potranno essere affissi alle parteti dell’aula anche poster, grafiche, rappresentazioni utili all’allestimento dell’aula scelte dagli studenti o dagli insegnanti. A tal fine, se insegnanti e studenti volessero vedere come allestire un’aula tematica, potrebbero recarsi nell’Aula D09, sita al secondo piano del Lotto Rosso, l’Aula d’Arte dell’Istituto.
- E’ possibile per gli studenti portare da casa libri o materiale cartaceo, che potrebbero essere ospitati nelle librerie già collocate nelle aule. Per quanto riguarda la dislocazione dei testi presenti nella biblioteca d’Istituto, dovremo attendere ancora del tempo, eventualmente quei testi potranno essere prenotati dai docenti interessati a disporne nelle proprie aule.
Presso l’atrio del Lotto Rosso saranno disponibili anche strumenti utili all’affissione del materiale, quali puntine nastro adesivo o altro.
Tutto questo sforzo, che vogliamo immaginare sia messo a frutto dagli studenti, debitamente vigilati dai docenti, si spera possa dare vita ad aule più accoglienti e meno fredde di uno spazio vuoto e non attrezzato. Affinché le tre ore siano sfruttate al massimo e non si tramutino in una perdita di tempo e ore di lezione, si raccomanda ai docenti in servizio di contribuire allo sforzo di allestimento, con suggerimenti, suggestioni e (se disponibili) con materiale e documentazione utili al fine di rendere le proprie aule accoglienti e fruibili.
Augurando a tutti buon lavoro, invio i miei cordiali saluti.
Il Dirigente scolastico
Prof. Angelo Filippo di Gregorio
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93
da Filippo Di Gregorio
Dirigente Scolastico