Le prove computer based (CBT) saranno relative alle seguenti materie:

  • Italiano (90 min.)
  • Matematica (90 min.)

Si ribadisce nuovamente che le prove INVALSI sono obbligatorie e gli assenti dovranno pertanto recuperare le prove non svolte.

Si notifica inoltre che la 2A LLG è classe campione Invalsi, pertanto dovrà svolgere le prove in presenza di un osservatore esterno. Inoltre, da quest’anno le classi campione svolgeranno una terza prova di competenze digitali (denominata DIGCOMP) della durata di circa 45 minuti insieme allo svolgimento di un questionario di circa 15 minuti, come da orari allegati.

Il calendario delle prove per le singole classi è pubblicato in allegato alla presente circolare. Si raccomanda fin d’ora a tutti gli studenti la massima puntualità e serietà.

Istruzioni per gli studenti

Il giorno stabilito per le singole prove, gli studenti si recheranno nel laboratorio assegnato dove troveranno il docente somministratore. All’ingresso del laboratorio, gli studenti avranno cura di depositare i propri cellulari o qualsiasi dispositivo in grado di connettersi ad Internet sulla cattedra.

Ciascuno studente, dopo aver ascoltato le indicazioni impartite dal docente somministratore, riceverà i talloncini con le credenziali, apponendo la propria firma sull’elenco studenti, sul talloncino stesso e sulla nota informativa, e, quando il docente somministratore darà ufficialmente il via, potrà svolgere la prova.

Nel caso in cui lo studente avesse bisogno di prendere appunti, potrà usare solo fogli che il somministratore gli fornirà e che dovrà riconsegnare al termine della prova.

Il tempo complessivo di svolgimento della prova è regolato automaticamente dalla piattaforma; una volta chiusa qualsiasi prova INVALSI (o scaduto il tempo) non sarà più possibile accedere nuovamente alla stessa.

Qualora uno studente terminasse in anticipo, dovrà rimanere nel laboratorio in attesa che tutti i compagni abbiano concluso la propria prova. Si consiglia pertanto agli studenti di munirsi di materiale per lo studio o di un libro di lettura.

Al termine della prova, prima di abbandonare il laboratorio, ciascuno studente riconsegnerà il talloncino con le proprie credenziali al docente somministratore, firmerà l’elenco studenti insieme al docente nell’apposita sezione. Solo quando l’intero gruppo avrà concluso e riconsegnato tutte le credenziali, il docente somministratore riconsegnerà i cellulari. La classe rimarrà in laboratorio di informatica fino al termine dell’orario indicato.

Una volta terminata la prova, non potranno essere utilizzati comupter.

Si prega di prendere visione degli strumenti concessi per la prova di matematica allegati alla presente

Si ringrazia per la collaborazione e si coglie l’occasione per augurare a tutti un buon lavoro.

 

Il Dirigente scolastico

Prof Angelo Filippo Di Gregorio

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93

Documenti