Si informano studenti, docenti e personale ATA dell’Istituto che, a seguito di mutate indicazioni della società responsabile del ritiro e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani prodotti in Istituto, dovremo cambiare il modo di procedere alla differenziazione dei rifiuti. In particolare, il rifiuto costituito da fazzoletti usa e getta, cartacce e altri prodotti a base cartacea, non dovrà essere depositato nei contenitori dell’Indifferenziata, ma in quelli bianchi della carta.

Se ciò non dovesse accadere, la società di raccolta dei rifiuti potrebbe emettere una multa al danno dell’Istituto.

Si confida sulla collaborazione di tutti, studenti e personale, al fine di evitare tale evenienza. Al fine di favorire una reale differenziazione dei rifiuti, ho dato indicazione ai collaboratori scolastici di togliere dalle singole aule i cestini dei rifiuti, il più delle volte carichi di rifiuti non differenziati. Gli studenti, pertanto, se avranno rifiuti da gettare, lo faranno al termine dell’ora di lezione, gettando i rifiuti, differenziati debitamente, negli appositi contenitori presenti nei corridoi degli edifici scolastici.

Ringrazio per la fattiva collaborazione, invio i miei cordiali saluti.

 

Il Dirigente scolastico

Prof. Angelo Filippo Di Gregorio

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93